TIPOLOGIE DI STUPRO

  • -

TIPOLOGIE DI STUPRO

Tipologie di stupratori

Nuovi Giorni (Contro la Violenza sulle Donne) YouTube play

In maniera molto sintetica, indichiamo le tipologie di stupratori:

Stupratore per compensazione 

Questa tipologia di stupratore è rappresentata da persone che hanno dei problemi. Generalmente è il meno violento e non ha autostima e vive isolato dalla società. Non vuole fare del male alla donna che sta subendo l’atto di violenza, in effetti, durante lo stupro, vuole assicurarsi che va tutto bene e che l’atto sessuale sia un atto di gradimento per entrambi. Non vuole fare male e addirittura vuole rimanere in contatto con la vittima per poter rifare l’atto sessuale. 

  • Spesso, non è fidanzato né sposato e vive con i genitori.
  • Ha pochi amici.
  • Ha un carattere abbastanza introverso.
  • Passa molte ore al giorno guardando materiale pornografico.
  • Ha molte deviazioni sessuali, come l’esibizionismo, voyeurismo, feticismo e masturbazione.
  • Ha poca autostima e lo scopo dello stupro nasce proprio per aumentarla.
  • Usa poca violenza, anzi usa lo stretto necessario per possedere la vittima.
  • Non è sportivo.
  • Generalmente porta a casa un oggetto della donna come trofeo.
  • Parla con gentilezza e si preoccupa della vittima.
  • Dopo lo stupro vuol rimanere in contatto con la vittima per capire il suo stato.
  • Annota i suoi stupri.
  • Generalmente colpisce ogni 7 – 15 giorni.

Stupratore per rabbia

Questo stupratore al contrario del primo, vuole fare del male, vuole possedere. Non lo fa per soddisfare la propria fantasia sessuale, stupra per fare del male e vorrebbe farlo con tutte le donne del mondo e punirle per delle ingiustizie che lui crede di essere vittima. Quando stupra usa un linguaggio volgare e parole pesanti. 

  • Ha una situazione familiare problematica, violenze, incomprensioni, ecc.
  • Solitamente è stato cresciuto da un solo genitore (padre) e sicuramente ha un senso di rabbia contro le donne.
  • Fa molto sport e ama quelli dove c’è contatto fisico.
  • Intrattiene diversi rapporti extraconiugali.
  • Ha un temperamento violento.
  • Tende a terrorizzare la vittima mentre compie l’atto. Strappa i vestiti, morde, prende a pugni, ecc.
  • Cerca di sottometterla in diversi modi.
  • Non ha cura del suo stato e non la contatta.
  • Generalmente 1 – 2 volte all’anno.

Stupratore per potere

Questo stupratore vuole avere potere sulle donne. Lo stupro rappresenta uno strumento per manifestare la propria virilità e dominio sulla vittima. Pensa di essere superiore e vuole stuprare perchè pensa sia un suo diritto. Lui comanda la vittima e quest’ultima deve obbedire ad ogni sua richiesta.

  • È cresciuto in famiglie con un solo genitore.
  • Spesso è stato vittima di abusi sessuali.
  • È un narcisista.
  • Cerca conferme alla sua immagine di maschio dominatore.
  • Guida una macchina sportiva, cerca di dare un’immagine di successo.
  • Fa lavori prettamente associati alla mascolinità.
  • Adocchia e rimorchia la vittima.
  • Stupra la donna in diversi modi anche se preferisce vaginalmente.
  • Il sesso è un atto predatorio e impulsivo. Lui è un cacciatore.
  • Porta con sé un’arma con cui minacciare la donna e farla collaborare allo stupro.
  • Non prova rimorso, non contatta la vittima.

Stupratore sadico

Questo stupratore è il più pericoloso di tutti. Oltre a sottomettere e a far male alla vittima, ha voglia di infliggere anche ferite. Spesso ama dopo lo stupro o durante lo stesso, di tagliare e infliggere delle ferite alla vittima.

  • Circa il 60% dei soggetti è cresciuto in una famiglia monoparentale.
  • La maggior parte dei soggetti ha subito ripetuti abusi sessuali.
  • Generalmente il padre era uno stupratore.
  • Il sadico, spesso è sposato ed è un buon padre di famiglia.
  • Per terrorizzare la vittima, usa bavagli, nastro adesivo ecc.
  • Cerca di comunicare con la vittima per farle dire cose che aumentino la sua eccitazione sessuale.
  • Spesso fa uso di sostanze stupefacenti.
  • Spesso costringe la donna al sesso orale prima di stuprarla.

CLICCA IMMAGINE (I NOSTRI CONSIGLI)

image_22

SCUOLA SAMASHIKI RYU
Arti Marziali – Krav Maga – Benessere