Krav Maga Lecce

Krav Maga Lecce

Krav Maga Lecce

Introduzione:

Il Krav Maga non è un arte marziale o uno sport da combattimento, ma un Sistema di Autodifesa e Combattimento “Corpo a Corpo” nato nella prima metà del XX secolo in Israele e usato dai soldati israeliani come addestramento accelerato per il governo. Il fondatore fu Imi Lichtenfeld al quale venne richiesto di sviluppare un sistema di combattimento efficace ma rapido da apprendere, al fine di addestrare le forze speciali israeliane.

L’esperienza di Lichtenfeld influenzò pesantemente lo stile e la filosofia del krav maga. Grande ginnasta, pugile e campione di lotta libera, alla base teorica aggiunse una grande esperienza di lotta di strada, maturata in una gioventù in parte passata a lottare per la vita nei vicoli del suo paese natale, allora occupato dai nazisti.

File:Kravmaga.jpg

La parola Krav Maga, significa letteralmente “combattimento con contatto o combattimento a corta distanza”. È costruito estrapolando e semplificando i movimenti e le tecniche apprese attraverso lo studio delle arti marziali in modo da renderlo il più semplice ed efficace possibile durante un combattimento senza regole dove in palio non ci sono trofei o medaglie ma la vita. Il primo a influenzare Imi in questo mondo fu il padre Samuel Lichtenfeld, un acrobata circense esperto di lotta e sollevatore di pesi. La lotta insieme allo studio di varie arti marziali fu davvero importante per la formazione del Krav Maga.

Caratteristiche Tecniche:

Il Krav Maga è una “tecnica di combattimento” semplice e pratica (chi la insegna preferisce non chiamarla “arte marziale” ma sistema di autodifesa e combattimento). Il Krav Maga è nato per essere appreso in poco tempo ed essere usata in un contesto bellico. Lo scopo del Krav Maga è la “sopravvivenza” e per tale ragione predilige un approccio offensivo, eliminare l’aggressore in pochi secondi.

Rispetto alle arti marziali tradizionali, il Krav Maga non associa l’insegnamento delle tecniche con un sistema filosofico e spirituale, al contrario, il Krav Maga ha un approccio militare, che è la neutralizzazione dell’avversario.

L’allenamento sia teorico che pratico dona al praticante alcune competenze come:

Riconoscere e prevenire gli scenari a rischio per la propria e altrui incolumità;
Riconoscere gli atteggiamenti e il linguaggio del corpo dell’aggressore;
Usare il proprio corpo come arma;
Apprendere i punti vulnerabili del corpo umano;
Studio dell’ambiente circostante come alleato nella difesa;
Apprendere e usare i vari oggetti occasionali nella difesa personale;

CIVILIAN KRAV MAGA (METODO SAMASHIKI RYU)

Civilian Krav Maga è il programma di Krav Maga destinato a tutti coloro che vogliono apprendere un metodo rapido ed efficace di Difesa Personale. Il programma punta ad una rapida neutralizzazione dell’aggressore prima che questi possa diventare una minaccia o, in alternativa, mira a trovare una via di fuga.

Il programma base comprende:

– Riscaldamento e Stretching.
– Potenziamento del corpo.
– Studio del contesto ambientale: come sfruttare l’ambiente, l’ambiente ostile/amico.
– Psicologia del confronto.
– Studio delle diverse tipologie di aggressioni: minaccia, rissa, rapina, stupro, atti di bullismo.
– Studio delle posizioni: assertive, naturali, da combattimento.
– Studio delle parate da fermi, singole, doppie, ecc.
– Studio dei diversi spostamenti, avanti, laterale, indietro, rotazione.
– Studio dei colpi: mano aperta, pugni, gomitate, ginocchiate.
– Studio dei bersagli del corpo umano: occhi, gola, genitali, articolazioni, ecc.
– Studio delle parate in movimento, singole, doppie.
– Studio delle parate contro oggetti.
– Studio delle diverse difese da strangolamenti a due mani, frontali, laterali e da dietro.
– Studio delle diverse prese, polsi, braccia, gambe, collo.

Il Krav Maga della Scuola Samashiki Ryu adotta un principio fondamentale legato all’ambiente circostante. L’ambiente diventa un alleato fondamentale per la salvaguardia della propria e altrui incolumità. Qualsiasi oggetto può diventare una temibile arma difensiva, sia che sia naturale o artificiale. Nella Scuola si studia come sfruttare l’ambiente a proprio favore: un bastone, una sciarpa, un cappello, della terra, un tavolo, un giornale, una penna, una bottiglia, un bicchiere, una borsa ecc.
Modulo Integrativo: Goshin Jitsu (Difesa Personale Giapponese) derivante dal Tuite Jutsu 

Us Acli

METODO SAMASHIKI RYU

Samashiki Ryu è una scuola, un movimento di pensiero con l’unico scopo di studiare l’uomo nelle sue diverse forme di espressione come: arti marziali, sistemi di difesa personale e combattimento, cultura, benessere, religione, folklore, costumi e antiche usanze dei popoli sia orientali che occidentali, rappresentando così un ponte tra passato e presente, dove un insieme di culture e filosofie si fondono armonicamente per la crescita spirituale e culturale del praticante.

Anche se il Krav Maga è una disciplina militare, nella scuola Samashiki Ryu si segue comunque un etichetta tipica delle arti marziali giapponesi. Prima dell’allenamento, anche se pratichiamo la disciplina israeliana, eseguiamo il saluto tipico della nostra scuola, il praticante va formato con umiltà.

Allenamento del Krav Maga viene fatto attraverso diverse velocità “Speed Burning” come la masterizzazione di un CD.
Questo allenamento permette a tutti i praticanti, anche con problemi, di praticare in diversi modi.

Tecniche Complementari

La Scuola Samashiki Ryu mette a disposizione dei praticanti di Krav Maga “Tecniche Complementari” che andranno a completare la formazione del praticante stesso.
Tuite Jutsu “Le mani che afferrano” tecniche di manipolazione delle articolazioni estratte dai Kata del Karate.

La Scuola Samashiki Ryu dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “I Cinque Anelli” non rappresenta una Federazione o un Organizzazione simile. Essa rappresenta una Scuola di Arti Marziali – Difesa Personale & Benessere dove all’interno della stessa vengono inserite diverse discipline sportive e culturali.

Esempio di Tuite Jutsu

I diplomi vengono rilasciati in collaborazione con US ACLI (Ente di Promozione Sportiva) riconosciuta dal CONI. Il praticante di Krav Maga “graduato” all’interno della scuola Samashiki Ryu potrà comunque far valere o dimostrare i suoi livelli tramite Sport Pass o Budo Pass ad altre scuole o enti di formazione simili. I passaggi di livello sia per i praticanti che per i tecnici saranno organizzati dal “Regolamento Krav Maga & US ACLI”.

USA IL DORSO PER DIFENDERTI – USA LA LAMA PER COMBATTERE

USA LA PUNTA PER SOPRAVVIVERE

Prima di accedere al nostro Dojo
clicca sul logo sotto e leggi come la nostra filosofia