Scherma di Coltello & Difesa
“Evoluzione Empirica della Scherma Storica & Scherma Tattica Militare”
LA SPADA E IL COLTELLO
Un vecchio coltello diceva alla Spada: — Ferisco e sbudello la gente di strada, e il sangue che verso da quelle ferite diventa un fattaccio, diventa una lite… |
Rispose la Spada: — Io pure sbudello, ma faccio queste cose soltanto in duello, e quando la lama la usa il signore la lite si chiama partita d’onore… |
Fin dai tempi antichi, quelli che ora sono coltelli, erano costruiti con frammenti di selce, schegge di legno o addirittura ossa prese dall’uccisione di animali e lo scopo era di usarli solo di punta.
Questi materiali, anche se efficaci nella difesa personale, non duravano a lungo, da li poi si arrivò alla scoperta dei metalli e al loro impiego.
Ogni cultura o tradizione ha o aveva il suo coltello, prima impiegato solo di punta e in seguito impiegato sia per le stoccate che per i tagli.
La Scuola Samashiki Ryu ha nel suo interno due tipologie di programmi:
– Difesa da coltello
– Scherma di Coltello
Il laboratorio della Scuola ha nel suo interno dei programmi destinati sia alla difesa da mani nude contro coltello e sia da coltello contro coltello, ormai impiegato nell’ambito militare.
Coltello VS Mani Nude
Il programma:
– Il coltello nella storia
– Tipologie di impugnature e guardie
– Trasporto del coltello in vari contesti
– Aree di rischio e prevenzione
– Zone di attacco e difesa: i punti vulnerabili che occorre proteggere
– Tempo – Velocità – Misura
– Angoli di attacco sia della Scuola Marozzo che nelle altre Scuole
– Tecniche di disarmo coltello contro mani nude
– Tecniche di disarmo coltello contro coltello
– Aspetti legali
Ombrello VS Coltello
- GUARDIA
- INTERCETTARE
- ROTAZIONE
- PROIEZIONE E LEVA
Obbligatorio:
– 18 anni per la Scherma
– Occhiali Protettivi
– Coltello in gomma